sistemi di gestione integrati
La sostenibilità come sistema: rigore, trasparenza, impatto
Un approccio integrato per proteggere l’ambiente, garantire sicurezza e creare valore condiviso
Gestire la complessità con coerenza
In Costa Edutainment ogni decisione si intreccia con la consapevolezza della responsabilità che abbiamo verso l’ambiente, le persone e il territorio.
Per questo abbiamo scelto di non gestire qualità, sicurezza e ambiente come ambiti separati, ma di integrarli in un unico sistema di governance orientato alla sostenibilità, capace di generare sinergie, ridurre inefficienze e garantire coerenza tra ciò che dichiariamo e ciò che facciamo.
Cinque pilastri per una gestione sostenibile
Il nostro Sistema di Gestione Integrato (SGI) si sviluppa su cinque pilastri operativi, tutti orientati a generare impatto positivo duraturo:
Qualità (ISO 9001) – eccellenza nell’esperienza dei visitatori e nei processi operativi
Ambiente (ISO 14001) – tutela degli ecosistemi, riduzione degli impatti, economia circolare
Salute e Sicurezza (ISO 45001) – protezione di collaboratori, visitatori e comunità
Responsabilità amministrativa (D.Lgs. 231/2001) – etica, compliance, prevenzione dei rischi
Protezione dei dati (GDPR) – sicurezza e rispetto della privacy
Ogni pilastro è interconnesso: la formazione coinvolge tutti i reparti, la documentazione è condivisa, gli audit sono integrati.
La sostenibilità come cornice strategica
La sostenibilità è la cornice entro cui si muove l’intero sistema. È la nostra visione di lungo periodo, che orienta scelte operative, investimenti, relazioni con gli stakeholder.
Dal 2014 rendicontiamo volontariamente le nostre performance ambientali, sociali e di governance attraverso il Bilancio di Sostenibilità, anticipando obblighi normativi e ispirandoci alle migliori pratiche di rendicontazione (come la Direttiva CSRD, recepita in Italia con il D.lgs. 125/2024).
Perché trasparenza e accountability sono per noi una scelta, non un adempimento.
Perché lo facciamo
Non ci limitiamo a rispettare le normative: ci impegniamo ad andare oltre, perché crediamo che la sostenibilità sia una leva strategica per:
✦ Garantire sicurezza e benessere a chi lavora con noi e a chi ci visita
✦ Creare valore condiviso con comunità locali, istituzioni, partner scientifici
✦ Rendere trasparente il nostro impatto attraverso reporting verificabile e volontario
✦ Tutelare la biodiversità che ospitiamo e studiamo
Il risultato: competitività responsabile
Un SGI efficace ci permette di:
· Ottimizzare risorse e ridurre i costi operativi
· Controllare ed eliminare impatti negativi
· Attrarre partner e investitori attenti ai criteri ESG
· Rafforzare la fiducia di visitatori, istituzioni, comunità
· Anticipare evoluzioni normative e aspettative di mercato
Il miglioramento continuo è una responsabilità collettiva
Il nostro SGI non è un manuale statico, ma un processo vivo che coinvolge ogni livello aziendale. Direzione, team operativi, responsabili di struttura collaborano quotidianamente per:
· Identificare rischi e opportunità
· Riesaminare processi e risultati
· Aggiornare obiettivi in base a nuove sfide (climatiche, normative, sociali)
Scopri di più

